Canali Minisiti ECM

Fda approva nuovo trattamento di AstraZeneca contro l'asma

Farmaci Redazione DottNet | 12/01/2023 17:17

Airsupra è utile per il trattamento al bisogno o la prevenzione della broncocostrizione e per ridurre il rischio di esacerbazioni in persone affette da asma di età pari o superiore a 18 anni

 AstraZeneca PLC ha dichiarato che la Food & Drug Administration statunitense ha approvato il suo farmaco per l'asma Airsupra per gli adulti. Citando i Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie, AstraZeneca ha dichiarato che l'asma colpisce circa 25 milioni di persone negli Stati Uniti.  In uno studio di fase 3 intitolato Denali, "Airsupra ha migliorato significativamente la funzione polmonare rispetto ai singoli componenti albuterolo e budesonide in pazienti con asma da lieve a moderata", ha dichiarato Astra. L'albuterolo viene utilizzato per prevenire e trattare le difficoltà respiratorie, mentre la budesonide tratta l'asma e la malattia polmonare ostruttiva cronica.

pubblicità

"Gli attuali inalatori di soccorso a base di albuterolo alleviano i sintomi acuti, ma non trattano l'infiammazione sottostante all'asma", ha dichiarato in un comunicato stampa Bradley Chipps, ex presidente dell'American College of Allergy, Asthma & Immunology e direttore medico del Capital Allergy & Respiratory Disease Center di Sacramento. "L'approvazione di Airsupra significa che per la prima volta gli adulti affetti da asma negli Stati Uniti hanno a disposizione un trattamento di salvataggio per gestire sia i sintomi che la natura infiammatoria della malattia". "Con i pazienti che sperimentano oltre 10 milioni di esacerbazioni dell'asma ogni anno negli Stati Uniti e con l'asma non controllata che si prevede costerà all'economia statunitense miliardi di dollari solo in costi medici diretti nei prossimi 20 anni, la decisione positiva di oggi è una buona notizia per gli adulti con asma, che rappresentano oltre l'80% dei pazienti asmatici negli Stati Uniti. I medici potranno offrire ai loro pazienti Airsupra, un nuovo importante trattamento di soccorso che riduce il rischio di esacerbazioni dell'asma", ha dichiarato Mene Pangalos, vicepresidente esecutivo dell'unità di ricerca e sviluppo BioPharmaceuticals di AstraZeneca.

Commenti

I Correlati

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Ti potrebbero interessare

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"